QUEL LION CHE GUARDA CORRUCCIATO VERSO ROMA.. E DISTURBA GLI ITALIANI DI MESTRE :D
Gli “eruditi” del Centro Studi Storici di Mestre protestano perché
Sono gli stessi signori/professori che inorridirono quando sentirono l’inno di San Marco suonato dalla banda di Tessera su invito del Sindaco durante la cerimonia .
Questa questa fu la ns risposta, ovviamente non pubblicata dalla stampa locale .https://wordpress.com/post/gruppowsm.com/7
Forse da oggi si e’ aperta una nuova epoca anche per il Gazzettino, che fino a ieri ha sempre trattato con distacco le vicende storiche della “troppo scomoda” Serenissima, basti pensare cosa e’ accaduto negli ultimi 10 giorni : non ha dedicato nessun articoletto riguardo alle tre importanti commemorazioni storico-religiose del 25 marzo , avvenute a Venezia in occasione della ricorrenza della Nascita leggendaria di Venezia 1595 anni fa e dell’ Annunciazione , tenutesi al mattino in Piazzale Santa Lucia tra veneziani adulti e bambini, che hanno portato omaggi floreali alla Madonna Infiorita , al pomeriggio in campo San Giacometo e di sera in Campo Sant’Alvise altre commemorazioni , tutte e tre regolarmente autorizzate dal Comune , dopo anni di latitanza da parte delle Autorita’ Comunali ed Ecclesiastiche . Non ha dedicato nemmeno una riga sulla staffetta umana del 18 marzo , Da San Marco a San Marco , centinaia di veneti partiti dal Lago di Garda arrivati dopo molti giorni di marcia a Venezia per portare un gonfalone marciano al Patriarca ( anche questa volta assente ) in onore del nostro Santo Patrono .Da anni assistiamo e subiamo tristemente una lunga lista di censure e ridicolarizzazioni mediatiche da parte della stampa locale nei confronti di eventi storico -culturali veneti . Fa sorridere tristemente ora notare l’indignazione di molte persone per una questione di gradi di orientamento del leone ( seppur importanti) , sapendo che forse sono in gran parte coloro che non hanno nemmeno il coraggio di tenere in mano con orgoglio una bandiera marciana , di esporla sul balcone di casa almeno il 25 aprile giorno del nostro Santo Patrono , di cantare l’inno di San Marco e magari non sanno nemmeno cosa ci sia scritto nel libro in mezzo alle zampe del leone . Purtroppo queste polemiche hanno un punto comune di partenza e sono tutte figlie dell’esaltazione di un determinato periodo storico: il Risorgimento Italiano .
Concludendo alla ns Associazione WSM Venexia Capital sta’ a cuore soprattutto che ci sia il Leone sopra la colonna , che valorizza una Piazza altrimenti grigia e anonima , poi che guardi verso sud va bene lo stesso in riferimento all’orientamento verso il vero NEMICO , l’importante e’ che i cittadini possano goderselo e magari con spirito ed orgoglio marciano senza pregiudizi .
W SAN MARCO , W EL LEON e W VENEXIA