LA VERA ORIGINE DEI VENETI
(l’incipit di una conferenza di E. Rubini)
nella foto tavoletta didattica venetica.
Le scuole storiche polacca 1 e ceca 2 riconducono l’etnogenesi dei Veneti all’humus della Civiltà di Lusazia, che si sviluppò tra il 1500 ed il 1100 a.C. nell’omonima regione posta a sud di Berlino, tra la Germania Orientale e la Polonia.
Qui si sviluppò il movimento di civilizzazione che dilagò in larga parte d’Europa. I primi Veneti furono conosciuti come portatori dei campi di urne (urnenfelder), per la particolare ritualità funeraria da essi seguita, ovvero l’uso di bruciare i defunti e di riporne le ossa combuste sotto terra, all’interno di vasi.
Questa antica nazione si espanse (sul versante meridionale) in una vasta area che copre tutto l’arco alpino, le regioni tedesche della Baviera e del Württemberg (anticamente erano dette Vindelicia, cioè terre dei Veneti, come la stessa Vienna si chiamava Vindobona), la valle del Po e l’alto corso del Danubio.
Questa espansione spiega la somiglianza delle concezioni giuridiche medievali delle Venetiae con quelle considerate germaniche 3. Anche in Italia, eminenti studiosi come Devoto , Battaglia 4 , Sergi 5 hanno seguito questa impostazione di fondo, ma l’università italiana non ne ha ancora preso atto, poiché resta legata a una visione statalista della storia, in larga misura tributaria al mito della romanità.
1 Principali esponenti: J. Kostrzewski e L. Kozłowski per la preistoria, J. Czekanowski e K. Stojanow
ski per antropologia ed etnologia, T. Lehr Spławiński per la filologia comparata.
2 Principali esponenti: P. J. Šafařík, J. Dobrovský, L. Niederle.
3 In realtà non afferiscono all’area ove erano stanziati i Germani (il cui nucleo originario va individuato tra Brema e Hannover), ma di terre civilizzate dai Veneti (Germania Oriente e Meridionale e Austria). Un esempio eloquente è offerto dal
rito d’intronizzazione del duca di Carantania (Carinzia): la legittimazione del potere si basa su reciproci giuramenti di fedeltà con il popolo, secondo concezioni assai prossime a quelle più antiche in uso presso i Veneziani.
4 DEVOTO, Origini indoeuropee, p. 194.
5 BATTAGLIA, Dal paleolitico, pp.170, 171.
6 SERGI, Arii; ID. Le prime
Tutto giusto, altre informazioni su: http://www.europaveneta.org/areaculturale/venetiantichi/sede_originaria.html