VIVA L’EUROPA CRISTIANA, VIVA LEPANTO, UN EVENTO CHE ORA SI CERCA DI NASCONDERE
di Marco Tangheroni
Un episodio glorioso nella storia della Cristianità.
Dall’episodio relativo alla battaglia di Lepanto un esempio, sempre valido anche per i nostri giorni, di solidarietà internazionale e cristiana di fronte al comune pericolo, allora rappresentato dalla minaccia turca. L’eroica resistenza dei cavalieri di S. Giovanni di Gerusalemme in Malta assediato dai turchi.
La Lega Santa tra gli Stati cattolici nella Cristianità della Contro-Riforma, modello di unità del mondo cattolico, raggiunta superando interessi temporali divergenti grazie soprattutto alla decisa mediazione dell’allora regnante Pontefice, san Pio V. La gioia della Cristianità alla notizia della vittoria di Lepanto, che preservò intere nazioni europee dalla dominazione musulmana.
All’alba del 7 ottobre 1571, esattamente quattrocentodieci anni fa, aveva inizio, nelle acque di Lepanto, porto della costa ionica, situato di fronte al Peloponneso e non distante da Corfù, una delle più grandi battaglie navali della storia, frutto glorioso degli sforzi della Cristianità controriformistica. Non pare affatto fuori luogo ricordarne l’anniversario, e ricordarlo nel modo più serio, cioè riassumendone la storia e inquadrando l’evento nella situazione del Mediterraneo negli anni immediatamente precedenti e seguenti, così da comprenderlo meglio e da poterlo valutare nella sua portata e nel suo significato.
http://www.kattoliko.it/leggendanera/modules.php?name=News&file=print&sid=894
Veneta Repubblica e Cristianità: ecco la formula per costruire il nostro futuro. WSM!