IL MEDICO NEL ‘700
Un detto veneziano e veneto era: “Intanto ch’el dotor pensa, l’amalà crepa”, quindi si deduce che specie a quei tempi, non si riponeva una gran fiducia sulla classe medica. Infatti fu trovata una poesiola scritta sulla Scala dei giganti di Palazzo ducale quando morì il Doge Marcantonio Giustinian, che imputava alla scarsa perizia del collegio medico la sua dipartita:
Oh, Dio xe morto el dose! / Saveu chi l’ha amazzà? / L’è stà do pesci che l’ha velenà. / Per mi digo el vero / Questo xe el me pensiero / El primo xe stà un Ton / E l’altro xe stà un dolfin no tropo bon. / e i nomi dei medici curanti erano Ton e Dolfin