SEBASTIANO RICCI BELLUNO 1659 – VENEZIA 1734 e il Barocco
di Giovanni Distefano
Un protagonista del Barocco italiano fu certamente SEBASTIANO RICCI
BELLUNO 1659 – VENEZIA 1734. Pittura luminosa e piena di grazia, la sua, anche se della sua vita non possiamo dire lo stesso: si trasferì a Venezia nel 1671 dalle montagne natie e qui sembra abbia messo incinta una ragazza e per evitare il matrimonio avrebbe tentato di avvelenarla.
Viene imprigionato e poi liberato (non sappiamo se per mancanza di prove o come atto di clemenza). Da Venezia si sposta a Bologna. Viaggia moltissimo e di tanto in tanto ritorna a Venezia. Qui dipinge le due pale di San Rocco.